Visite Guidate ed Escursioni

Visita Marrakech

Scroll
Itinerari fuori porta con guida

Escursioni

Lalla Takerkoust e pranzo al “Flouka”

Lalla Takerkoust è un lago artificiale, incorniciato dalle cime innevate dell’Atlante, costruito sul luogo di sepoltura di una donna marabout, nell’antica regione berbera di Barrage Canagnac.

Un sito poetico, dal paesaggio pittoresco e dall’atmosfera naturalistica incontaminata, da percorrere e ammirare in sosta, per poi concedersi un delizioso pranzo lungo la riva all’ottimo ristorante “Le Flouka”.

Le tre Valli dell’Alto Atlante

Il tour delle tre valli inizia con la visita della diga Lalla Takerkoust per proseguire verso il villaggio berbero Moulay Brahim, con arrivo all’altopiano Plateau Du Kik: ricco di cereali e oliveti ed eccezionale punto panoramico.

Si continua poi con la visita della Valle Asni, circondata e protetta dalle montagne e perfettamente preservata nel suo ambiente naturalistico e dove ha luogo un souk tradizionale ogni sabato della settimana.

Infine ci si sposta verso la Valle Ourika, attraversata dal fiume che porta lo stesso nome, per ammirarne il paesaggio e concludere il tour con un momento di ristoro e pranzo.

Cascate di Ouzoud

Le Cascate di Ouzoud sono alte circa 110 metri, su tre livelli, a 1.060 metri di altitudine sul Medio Atlante e sono un sito turistico interamente dedicato ai pedoni, nel mezzo di una vera e propria riserva naturale dove ulivi, mandorli e fichi costellano la vegetazione e particolari specie di scimmie e uccelli popolano l’habitat.

Qui sono disponibili diverse aree riservate alla balneazione, corredate da piccoli ristoranti berberi tradizionali che offrono le tipiche specialità del luogo.

Moschea di Tin Mal

La Moschea Tin Mal, situata sulle montagne dell'Alto Atlante, sulla strada per il passo Tizi n'test, fu costruita nel 1156 per commemorare il fondatore della dinastia Almoahade: Mohamed Ibn Toumert. È una delle sole due moschee di tutto il Marocco, insieme a quella di Hassan II a Casablanca, ad essere aperta anche ai non musulmani.

È possibile per questo visitarla in ogni suo spazio, dopo l’accurato restauro dei primi anni 2000, per ammirare le meravigliose fattezze della preziosa arte Almohade.

Essaouira

Essaouira, precedentemente chiamata Mogador, è una storica città portoghese del XVIII secolo affacciata sull’oceano, diventata oggi il quartier generale di artisti e surfisti provenienti da tutto il mondo e famosa per l’ottima cucina a base di pesce fresco.

È interessante esplorarla, risalendo le antiche fortificazioni a picco sul mare e attraversando la vecchia medina che si anima di souk caratteristici, laboratori di pittori e falegnami con le tipiche sculture in legno di cedro, per poi fermarsi in un ristorante del borgo ad assaporare uno squisito pranzo di pesce appena pescato.

Fuga Gourmet a Oualidia e pranzo all’ “Araignee Gourmande”

Sulle rive dell’Atlantico, il villaggio di Oualidia si trova in una suggestiva cornice paesaggistica, nascosto nelle cavità di una baia riparata da una barriera di piccole isole.

Un borgo estremamente affascinante per la sua ambientazione quanto famoso per le sue ostriche. Qui è infatti d’obbligo una passeggiata per i parchi delle ostriche, dove poterle assaggiare insieme ad altri prelibati frutti di pare e un pranzo di degustazione gourmet al ristorante L’Araignée gormand.

Con guida professionista

Visite Guidate

La Medina e i Giardini Majorelle

Un’esplorazione guidata della città vecchia, chiamata Medina, per scoprire la storia di Marrakech, attraverso i suoi monumenti più evocativi e affascinanti: la Moschea Koutoubia e i giardini che la circondano, le tombe della dinastia Saadiana, il Palazzo Bahia, la Medrarsa e i Souk.

A seguire, il trasferimento verso il vivace quartiere Gueliz della città nuova, per l’ingresso nei carismatici Giardini Majorelle e la visita del Museo dedicato a Yves Saint Laurent.

I Souk e l’artigianato tradizionale autentico

A Marrakech si arriva con la valigia vuota e si riparte con souvenir d’ogni tipo che a volte non svelano l’autentica qualità artigianale del luogo!

Una guida esperta può condurvi nel labirinto dei Souk indicandovi i manufatti più tradizionali e di pregio, come i veri tappeti berberi, le ceramiche caratteristiche, le accurate lavorazioni in ottone, le essenze originali e le spezie più tipiche.

Inoltre avrai l’occasione di conoscere le sartorie d’eccellenza, i più dedicati laboratori artigianali di pelle e cuoio, gli atelier di artisti e creatori emergenti e i nuovi concept store di ispirazione locale.

Arreda il tuo viaggio

Prenota ora la tua camera e scegli la giusta atmosfera per il tuo soggiorno

Réservations